L’assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen ha annunciato che le risorse per il Piano triennale di sviluppo dell’offerta formativa in Friuli Venezia Giulia saliranno a oltre 10 milioni di euro per il periodo 2025-27, rispetto ai 7,5 milioni del triennio precedente e ai soli 2 milioni del 2018. Questo intervento mira a rafforzare il sistema scolastico regionale, rispettando l’autonomia degli istituti e introducendo nuove opportunità nelle aree considerate strategiche per la formazione dei giovani e lo sviluppo del territorio.
Il piano è stato elaborato con un percorso condiviso tra tutti gli attori della scuola e attraverso un attento monitoraggio dei risultati. Nel triennio 2021-24, il contributo regionale ha coinvolto 342 scuole e quasi 150.000 alunni. Le linee di azione del nuovo piano puntano a potenziare le competenze linguistiche, promuovere la conoscenza storica e ambientale locale, incentivare uno stile di vita sano e valorizzare le discipline artistiche e sportive. Previsti finanziamenti anche per l’inclusione di studenti con disabilità, il contrasto alla marginalizzazione nelle aree interne e il sostegno psicologico agli studenti. Tra le novità, 600mila euro annui per il potenziamento linguistico e 4,8 milioni per il programma “Attivascuola” finanziato dal Fondo sociale europeo. Il piano sostiene inoltre la digitalizzazione e l’internazionalizzazione dell’istruzione regionale.