Infrastrutture: collaborazione pubblico-privato per il post PNRR secondo Amirante

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha sottolineato l’importanza del partenariato pubblico-privato (PPP) durante un convegno a Padova. Con l’avvicinarsi dei vincoli di bilancio delle amministrazioni pubbliche e la progressiva conclusione degli incentivi del PNRR, Amirante ha evidenziato la necessità di integrare capitale pubblico e privato, soprattutto per progetti complessi come la rigenerazione urbana.

Secondo Amirante, il PPP permette di superare i limiti degli aiuti di Stato e offre strumenti alternativi al project financing, particolarmente efficaci nei progetti residenziali con affitti calmierati e in ambiti innovativi. Il confronto con altre regioni e professionisti del settore ha permesso di analizzare opportunità e limiti delle normative attuali, con particolare attenzione al ruolo delle Regioni a statuto speciale. Friuli Venezia Giulia si distingue per la capacità di anticipare i processi normativi, come dimostra la recente legge sulle infrastrutture sportive aperte anche a investimenti privati. Amirante prevede ulteriori sviluppi, in particolare nel settore del social housing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *