Il disegno di legge Multisettoriale, presentato dall’assessore Sebastiano Callari, introduce un nuovo strumento amministrativo per la mappatura degli immobili regionali da dismettere, con una programmazione triennale basata sulle disponibilità del bilancio. Tra le principali novità, si evidenzia la possibilità di alienare o locare terreni agricoli non più utilizzabili per scopi istituzionali tramite procedura negoziata, senza bando pubblico per immobili con valore inferiore a 100.000 euro. La normativa recepisce quanto già previsto a livello nazionale, adattando le regole alla realtà regionale e mantenendo le agevolazioni fiscali e il diritto di prelazione.
Sono previste anche semplificazioni nelle verifiche urbanistiche e catastali per determinare prezzi di vendita e canoni di occupazione, con particolare attenzione agli immobili di valore inferiore a 50.000 euro e all’utilizzo di beni di terzi. Un ulteriore articolo riguarda le polizze assicurative per edifici privati contro eventi calamitosi: il bando 2025 introdurrà una procedura automatica senza graduatoria, per favorire la sottoscrizione delle assicurazioni in risposta ai crescenti rischi meteorologici. L’obiettivo è ridurre la burocrazia e stimolare la tutela dei cittadini.