Gemona: incontro sul valore della geografia

Venerdì 9 maggio alle ore 18, presso l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, si terrà un incontro dedicato al valore della cultura geografica. I protagonisti saranno Mauro Varotto, docente all’Università di Padova, e Francesco Visentin, docente all’Università di Udine. Attraverso un dialogo a due voci, i relatori rifletteranno sulla progressiva marginalizzazione della geografia nel sistema scolastico e culturale italiano e sulle conseguenze di questa tendenza, che si ripercuotono sulla consapevolezza civica e sulla capacità critica delle persone.

L’evento vuole sottolineare come, nell’epoca della globalizzazione, delle crisi ambientali e delle migrazioni, la conoscenza dei luoghi e delle relazioni spaziali sia fondamentale. La perdita di competenze geografiche può infatti compromettere sia la comprensione del mondo contemporaneo sia la qualità delle scelte individuali e collettive. L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire i temi del libro “Il primo libro di geografia” di Varotto, che denuncia la crescente vulnerabilità dei cittadini di fronte ai grandi cambiamenti globali e locali dovuta all’indebolimento della cultura geografica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *