Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato durante il meeting annuale della Banca asiatica di sviluppo a Milano il ruolo strategico della regione come piattaforma logistica capace di collegare Centro e Sud Europa con l’Asia. Fedriga ha evidenziato l’importanza del Corridoio Indo Mediterraneo (Imec), che potrebbe coinvolgere paesi come Giappone, Corea, India e Medio Oriente, arrivando fino a Trieste. Questo corridoio rappresenta un’opportunità per rafforzare le attività commerciali e favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali.
La resilienza dei collegamenti logistici è fondamentale in un contesto internazionale instabile, e canali alternativi per il trasporto merci sono essenziali per gli investimenti delle imprese. Il Friuli Venezia Giulia dispone di una rete logistica articolata che include i porti di Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro, oltre a raccordi ferroviari e poli intermodali. Trieste, primo porto italiano per traffico ferroviario, beneficia del regime di Porto franco internazionale e di importanti investimenti infrastrutturali. Fedriga ha inoltre citato il finanziamento per il Molo VIII di Trieste e la riconversione industriale di Bagnoli della Rosandra. All’evento hanno partecipato anche numerose istituzioni e imprese regionali.