Crescono le risorse per il diritto allo studio

L’assessore regionale all’Istruzione e Università, Alessia Rosolen, ha annunciato un aumento degli investimenti per il diritto allo studio universitario in Friuli Venezia Giulia per il triennio 2024-2027. Le risorse destinate alle spese di funzionamento ammontano a 31,85 milioni di euro, mentre il sostegno alle sedi universitarie decentrate raggiunge i 3,2 milioni. Il Fondo integrativo regionale per le borse di studio è stato portato a 27,57 milioni di euro, garantendo la copertura del 100% degli aventi diritto, cresciuti da 5.388 a 6.672 studenti.

Significativi anche gli interventi sull’edilizia universitaria, con 53,5 milioni di euro e ulteriori 11 milioni per la riqualificazione del Centro direzionale Valle di Pordenone. Le nuove linee guida prevedono l’aumento dei limiti ISEE e ISPE, nonché importi maggiorati per le borse di studio (fino a 7.072 euro per studenti fuori sede). Sono inoltre disponibili nuovi alloggi universitari e, per chi non trova posto letto, resta un contributo di 1.500 euro. Sono state rimodulate le fasce per le mense universitarie e avviato un servizio di ristorazione serale sperimentale. La Regione conferma contributi per mobilità internazionale, servizi a studenti con disabilità e sostegno psicologico, ampliando i benefici anche agli iscritti agli ITS e sostenendo attività culturali e sportive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *