Gelso d’Oro a Her Story al FEFF

Il Far East Film Festival di Udine ha premiato il film cinese Her Story di Yihui Shao con il Gelso d’Oro, riconoscendo il valore del tema dell’uguaglianza di genere, centrale in questa edizione. Il Gelso d’Argento è andato a The Last Dance – Extended Version di Anselm Chan, mentre il Gelso di Cristallo è stato assegnato a Like a Rolling Stone di Yin Lichuan. I film vincitori provengono dalla Cina continentale e sono diretti da registe donne, sottolineando l’impegno verso la gender equality.

Continua a leggere…

Alpinismo e Resistenza: il libro di Giuntini

Il libro “Alpinismo e Resistenza” di Sergio Giuntini racconta la storia di uomini e donne che, durante il fascismo, trasformarono la loro passione per la montagna in un impegno civile e politico. Mentre alcuni alpinisti aderirono al regime, molti altri utilizzarono le loro competenze per unirsi alla Resistenza, opponendosi alla dittatura e pagando spesso un prezzo personale.

Continua a leggere…

Nuova edizione di Imprese Spericolate: bando aperto fino al 18 maggio

Parte la nuova edizione di Imprese Spericolate, iniziativa promossa dalla Fondazione Pietro Pittini con Meraki Desideri Culturali e Magma Impresa Sociale, finalizzata a sostenere la nascita di organizzazioni a impatto sociale nelle aree interne italiane. Dopo tre edizioni e oltre 100 giovani coinvolti, il programma si rinnova: ora è aperto anche a gruppi informali e realtà profit o no profit costituite da meno di due anni, purché con almeno un under 35 nella governance e operanti in territori marginali.

Continua a leggere…

Udinese ritrova grinta e batte il Cagliari 2-1

L’Udinese è tornata a fare punti dopo aver fissato nuovi obiettivi, anche senza Thauvin e Lucca. Contro un Cagliari ormai quasi salvo, i bianconeri di Runjaic hanno mostrato determinazione fin dall’inizio, conducendo la partita con ordine e intensità. Dopo il vantaggio con Zarraga, il pareggio dei sardi è arrivato per un errore difensivo, ma la squadra friulana ha mantenuto il controllo e ha trovato il gol vittoria con Kristensen, che ha esultato con grande entusiasmo, segno di un gruppo ritrovato. Il tecnico ora punta a non perdere più, chiudendo così un campionato positivo e lasciando intravedere prospettive di crescita grazie a giovani come Atta. Unico rammarico: Sanchez, che non è riuscito a segnare come fece nel 2011 proprio a Cagliari. L’Udinese dimostra di avere basi solide per il futuro.

Continua a leggere…

Udinese torna alla vittoria contro il Cagliari

L’Udinese interrompe un digiuno di vittorie che durava da oltre due mesi, imponendosi 2-1 sul campo del Cagliari. I friulani, dopo 440 minuti senza gol, sbloccano la partita grazie a Zarraga, sfruttando una disattenzione difensiva degli avversari. Il Cagliari trova il pareggio con Zortea, ma nella ripresa è Kristensen a riportare avanti l’Udinese, finalizzando un’azione da calcio d’angolo. La squadra di Runjaic mostra un centrocampo dinamico, con diversi interpreti a causa di squalifiche e infortuni, ma riesce comunque a mantenere un buon possesso palla e a gestire i momenti chiave del match. Nel finale, nonostante la pressione del Cagliari, i friulani resistono e portano a casa tre punti fondamentali, che mancavano dal 1° marzo. Zarraga e Kristensen sono i protagonisti inattesi di una partita che rilancia le ambizioni dell’Udinese per la parte finale della stagione.

Continua a leggere…

Anziano truffato da finto messaggio bancario: persi 10 mila euro

Un 81enne di Buja è caduto vittima di una truffa digitale nota come “smishing”, una tecnica che sfrutta messaggi di testo per carpire dati personali, soprattutto bancari. L’uomo ha seguito le istruzioni ricevute tramite SMS, credendo di comunicare con la propria banca, e ha fornito i codici di accesso al suo conto corrente. Successivamente, è stato contattato da un falso operatore bancario che lo ha convinto a completare le operazioni richieste. Così, l’anziano ha trasferito quasi 10 mila euro al truffatore. L’episodio è stato denunciato ai carabinieri della stazione di Buja, che hanno avviato le indagini per individuare il responsabile della frode. Il caso evidenzia i rischi legati alle nuove forme di truffa online e la necessità di prestare sempre attenzione ai messaggi sospetti ricevuti sul telefonino.

Continua a leggere…

Recupero sospeso per tre alpinisti bloccati sul Cogliàns

Tre alpinisti della provincia di Udine sono rimasti bloccati a quota 2.400 metri, poco sotto Torre Chianevate, nel gruppo del Cogliàns Chianevate, dopo aver affrontato la via Mazzilis Moro fino al Pilastro della Plote. Durante la discesa, le corde si sono bloccate su uno spuntone di roccia, costringendoli a fermarsi e chiedere aiuto. Le operazioni di recupero sono state sospese a causa della scarsa visibilità e del rischio per i soccorritori, anche per la presenza di neve in quota.

Continua a leggere…