Aiuti alle microimprese di montagna

Per il 2025, le microimprese attive nel commercio al dettaglio, pubblici esercizi, rifugi alpini difficilmente accessibili e distributori di carburante nei 28 comuni della Carnia possono richiedere un contributo alla Comunità di montagna per compensare i maggiori costi dovuti allo svantaggio localizzativo. Le domande devono essere inviate in modalità telematica entro il 30 settembre e riguardano spese sostenute dal 1° gennaio fino alla data di presentazione.

Il contributo varia da 1000 a 2500 euro, raddoppiabile se l’impresa offre almeno uno tra servizi come consegna a domicilio, accesso a internet, spazi aggregativi gratuiti o vendita di prodotti sfusi, oppure ha ampliato le categorie merceologiche rispetto all’anno precedente. Ogni impresa può presentare una sola domanda nel 2025 ed è obbligata a mantenere l’attività per dodici mesi dopo l’erogazione. Per ulteriori informazioni, è disponibile lo sportello SUAP della Comunità di montagna della Carnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *