Province verso il ritorno: ok in Commissione

Il disegno di legge costituzionale per la riforma dello Statuto d’Autonomia del Friuli Venezia Giulia ha superato la Commissione Affari costituzionali del Senato, avvicinando il ritorno delle Province nella regione. Il ministro Calderoli ha definito il risultato un “passo avanti necessario”, sottolineando l’importanza di reintrodurre un ente intermedio tra Regione e Comuni. Il presidente regionale Fedriga ha evidenziato il valore istituzionale della riforma, che punta a una rappresentanza diretta dei cittadini e a un assetto più partecipato.

Il centrodestra mira a concludere l’iter parlamentare entro l’autunno, per permettere le elezioni provinciali entro il 2026. Dopo il via libera del Senato, restano due passaggi in Parlamento, previsti rapidi e senza ulteriori emendamenti. La Regione sta già lavorando agli atti per la costituzione del nuovo ente, il trasferimento delle competenze e la definizione della legge elettorale. I rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia elogiano la riforma, considerandola una risposta agli errori del passato e un’opportunità per una governance più efficiente. Il Partito Democratico, invece, critica la riforma, sollevando dubbi su legittimità costituzionale, funzioni e risorse, definendola un passo indietro che potrebbe danneggiare i Comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *