Ristrutturazione castello Colloredo: fine entro il 50° sisma

La ristrutturazione del castello di Colloredo di Monte Albano, uno dei simboli del Friuli, sarà completata in tempo per il 50º anniversario del terremoto del 1976. Durante un sopralluogo della Regione nel cantiere, l’assessore Amirante ha sottolineato che sono stati investiti 47 milioni di euro per riportare in vita questo importante patrimonio storico. Il vicepresidente della Regione, Anzil, ha evidenziato come i lavori procedano rapidamente e che il rispetto delle tempistiche è una priorità per onorare la memoria collettiva della ricostruzione post-sisma.

L’intervento rappresenta non solo un recupero architettonico, ma anche un rilancio culturale e turistico per l’intera area. Il castello, gravemente danneggiato dal sisma, è stato oggetto di numerosi interventi negli anni, ma solo ora si intravede la conclusione definitiva. La Regione considera il completamento del restauro un segnale di rinascita per la comunità locale e un’opportunità per valorizzare la storia e le tradizioni del territorio. L’obiettivo è restituire alla collettività un luogo di memoria e di incontro, pronto ad accogliere eventi e iniziative culturali in occasione dell’importante anniversario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *