Il vicegovernatore Mario Anzil e l’assessore regionale Cristina Amirante hanno visitato il cantiere di ristrutturazione del Castello di Colloredo di Monte Albano. Il castello, simbolo del Friuli e della ricostruzione post terremoto, sarà restituito alla comunità nel 2026, in occasione del cinquantesimo anniversario del sisma del 1976. I lavori, sostenuti da investimenti per 47 milioni di euro, stanno procedendo rapidamente grazie all’impulso della giunta regionale. L’obiettivo è valorizzare il castello con una destinazione pubblica di alto profilo culturale, permettendo a tutti i cittadini di riscoprire un patrimonio di storia e tradizione. Il progetto prevede anche la restituzione di alcuni spazi agli eredi della famiglia Nievo e la valorizzazione della memoria storica di Ippolito Nievo. Ogni elemento recuperato, come travi e arredi, è stato integrato con soluzioni antisismiche d’eccellenza, rendendo il castello un esempio di ricostruzione complessa e di qualità.
Restauro Castello di Colloredo: consegna prevista nel 2026
